Web
School of Mathematics and Statistics, University of St Andrews Scotland,
The MacTutor History of Mathematics archive
Fonti antiche
- Platone, 428-348 a.C., Simposio, La Repubblica.
- Aristotele, Stagira 384 – Calcide 322 a.C., Sui Pitagorici.
- Ermippo di Smirne, III secolo a.C., Sui Sette Sapienti, Su Pitagora.
- Strabone, 58 a.C. 21-25 d.C., Geografo greco nato ad Amasya, in Cappadocia, Geografia.
- Galeno, 121-201 d.C. medico greco di Pergamo, Come diagnosticare le sofferenze dell’anima.
- Porfirio Tiro 234 d.C. Roma 305 d.C., neoplatonico allievo di Origene a Cesarea, discepolo di Plotino a Roma, Vita di Pitagora.
- Giamblico 240-325 d.C., neoplatonico discepolo di Porfirio nato a Calcide in Siria, La vita di Pitagorica.
- Diogine Laerzio, III secolo d.C., Vite dei filosofi, VIII.
- Proclo, Costantinopoli 412 d.C – Atene 485 d.C. neoplatonico, in particolare il Commentario alla Repubblica di Platone e il Commentario al primo libro degli Elementi di Euclide .
- Aristosseno di Taranto discepolo di Aristotele, Vita di Pitagora.